Ancora una volta le votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici e dei Chirurghi di Como sono andate deserte per il mancato raggiungimento del quorum dei votanti, pari a poco meno di 900 medici. Io stesso non sono andato a votare per protesta. Mi dispiace perché bisogna rifare tutto ma non posso fare a meno di pensare al fallimento di un’istituzione che è nata per tutelare gli interessi dei medici. Invece durante i 14 anni del mandato Conti non c’è stato altro che un menefrighismo continuo. A fronte delle numerose bordate che arrivavano dai media, dalle vicende giudiziarie, il nostro presidente è stato sempre in silenzio senza mai davvero tutelarci. Sempre e solo a celebrare provvedimenti nei confronti dei medici. Giustamente, dico io! Ma l’OMC non ha mai brillato per altro. Per forza, lui, sindacalista nelle file dell’UDC, era sempre più spesso a Roma che a Como. A fronte di una specifica e manifesta preuccupazione su un progetto messo in atto dalla Regione Lombardia che prevede un’infermierizzazione della nostra professione ( o al contrario una medicalizzazione degli infermieri), il Presidente per tutta risposta mi ha invitato ad iscrivermi al suo sindacato! Che vergogna dottor Conti! Ora che lascia, per forza di cose, per raggiunti limiti d’età, mica per altro!, spero che le cose cambino e in meglio.
Finalmente sono riuscito a vettorializzare il logo dell’Alma Ticinensis Universitas Studiorum. Il lavoro mi è costato tanta fatica ma alla fine, credo, che il risultato sia eccellente. Gentilissima Università, se per caso volesse lo stemma me lo può richiedere e glielo manderò in formato eps.
Dopo una notte da delirio al Pacha di New York sulla 46esima, dove mio nipote mi ha trascinato tra fiumi di vodka e red bull, di long island, musica da stordimento totale, rompimento del timpano e annessi mesencefalo, talamo e ipofisi, oggi mi sono alzato completamente storto. Un gran mal di testa, ottundimento generale e…
Caro Stefano (Bruni, o meglio sindaco di Como),ieri, credo, sono state assegnate le benemerenze civiche Abbondino d’Oro ai soliti noti. Io, ovviamente, non ho vinto nonostante il mio capo, che ringrazio di tutto cuore, avesse speso parole per me.Ma non entro nel merito. Dico solo che mi dispiace.Il punto però, caro sindaco, che una letterina…
Gibilterra con la sua sporgenza isolata, che si alza direttamente dal mare per 400 metri, è uno spettacolo unico. Non tanto per la cittadina in basso che non ha niente di che, a parte una main street uguale a migliaia di altre main street dell’Inghilterra. Questa volta ho deciso di scalare la roccia e nessuno…
No, non possono fare un funerale di stato al Mike. Capisco che sia stato un pilastro della nostra storia italiana e, in particolare, della televisione, ma cosa altro? Stiamo scherzando?Quali meriti civili gli possiamo attribuire? Ha rotto i coglioni per decenni e secoli con la sua grappa bocchino nero, le televendite di prosciutti e la…
Carletto Genovese, all’interno di una serie di iniziative, promossa dalla Amministrazione Provinciale, presenterà il libro “La Provincia di Pavia. Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò“ PALAZZO DELLA PROVINCIA, SALA CIRO BARBIERI, piazza Italia 2 – 27100 -PAVIA1° GIUGNO dalle 10,30 alle 12,30. Siete tutti invitati. Scarica l’invito. Per informazioni info@stemmiprovinciapavia.it