
Maturità scientifica
46/60
Arcivescovile Tradate (Collegio Arcivescovile “Fulvio Bentivoglio”, Tradate (VA))
15 Luglio 1987



Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo
97/110 (Clinica Medica 27/40, Clinica Chirurgica 40/40, Clinica Ostetrica e Pediatrica 30/30)
UNIPV (Università degli Studi di Pavia), San Matteo (IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia)
15 Novembre 1993

Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e di Pronto Soccorso
48/50
UNIPV (Università degli Studi di Pavia)
27 Ottobre 1998

Perfezionamento in Tecniche sanitarie di Protezione Civile
no votazione
UNIPI (Università degli Studi di Pisa)
26 Maggio 1996

Perfezionamento in Chirurgia di Pronto Soccorso e Grandi Emergenze
no votazione
UNICH (Università degli Studi “G. d’Annunzio”, Chieti)
17 Giugno 1997

Corso di Laurea in Filosofia
solo iscrizione
Cattolica (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
28 Novembre 1998

Clinica Medica II
San Matteo (IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia)
Discussione di casi clinici dei pazienti ricoverati nel reparto

Clinica Neuropsichiatrica Infantile
Mondino (Istituto Neurologico Casimiro Mondino)
Studio sulle Paralisi Cerebrali Infantili
anno accademico 1991 – 1992

Patologia Chirurgica I
San Matteo (IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia)
- Partecipazione all’attività di espianto di organi con l’équipe chirurgica del prof. Zonta
- Sperimentazione di un nuovo farmaco immunosoppressore, l’FK506, nel trapianto sperimentale di intestino
- Autotrapianto di fegato
- Trapianto di isole pancreatiche, allotrapianto di pancreas
anni accademici 1992-1993 e tutto il periodo della specializzazione


La BPCO: una cronicità in cerca di appropriatezza clinico-gestionale
Metis (Società Scentifica dei Medici di Medicina Generale)
4 Dicembre 2019

Salute e sicurezza in ambito extraospedaliero
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza)
4 Dicembre 2019

Cuore e polmoni: un unico apparato
Labor Medical (Formazione e consulenza in sanità)
27 Novembre 2019

Gestione dell’insufficienza respiratoria in ambito extraospedaliero
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza)
8 Novembre 2019

Il Codice di deontologia medica
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
17 Luglio 2019

Nascere in sicurezza
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
21 Maggio 2019

La violenza sugli operatori sanitari
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
20 Maggio 2019

La certificazione medica: istruzioni per l’uso
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
20 Maggio 2019


Comunicazione di cattive notizie (bad news)
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza)
19 Dicembre 2018


Incontri di sensibilizzazione di stress management
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza)
29 Maggio 2018

Tossicologia in ambito extraospedaliero – base
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza)
11 Maggio 2018



Sinergia civile – militare nell’ambito dell’emergenza urgenza
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza)
29 Ottobre 2016


Allergie e intolleranze alimentari
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
15 Settembre 2016


La lettura critica dell’articolo medico-scientifico
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
10 Settembre 2016

Comunicazione e performance professionale
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
10 Settembre 2016







Gestione avanzata emergenze pediatriche
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza)
19 Marzo 201520 Marzo 2015

Governo clinico: innovazioni, monitoraggio, performance cliniche
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
16 Aprile 2014

Appropriatezza delle cure
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
15 Aprile 2014

Il programma nazionale esiti: supporto alle attività di audit clinico
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
15 Aprile 2014







Aggiornamento nuove linee guida PBLSD
OSA (Azienda Ospedliera Ospedale “Sant’Anna” di Como)
28 Febbraio 2011

Ipertensione, progetto ospedale-territorio
Siia (Società italiana dell’Ipertensione Arteriosa)
10 Ottobre 2009
- Precedente
- Sucessivo
- 1
- 2

Gestione clinica della Sindrome coronarica acuta in Regione Lombardia
Palazzo Pirelli, Milano
7 Maggio 2019 –

Il paziente ustionato
ASST Lariana (Azienda Socio Sanitaria Lariana)
Auditorium ASST Lariana, Como
16 Novembre 2017 –

Trauma Maggiore La Magna Charta
ASST Lariana (Azienda Socio Sanitaria Lariana)
Auditorium ASST Lariana, Como
17 Novembre 2016 –

Parliamo di Noi
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza)
Auditorium ASST Lariana
5 Novembre 2016 –

Dicono di noi
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza)
Polo fieristico di Morbegno, Sondrio
13 Ottobre 2012 –

Approccio clinico alla popolazione di nuova immigrazione
ASL COMO (Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Como)
Politecnico di Milano, Polo Regionale di Como
24 Marzo 2012 –

Attualità in tema di patologia vascolare
ASL COMO (Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Como)
Politecnico di Milano, Polo Regionale di Como
8 Ottobre 2011 –

Droghe, nuovi consumi e nuove dipendenze
OMCeO Como (Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como)
Villa Olmo, Como
26 Febbraio 2011 –

Lezione interattiva pediatrica di manovre di disostruzione
CRI (Croce Rossa Italiana)
Municipio di Cantù
4 Febbraio 2011 –

La cardiologia del nuovo Sant’Anna. Nuovi modelli gestonali di interazione ospedale-territorio nello scompenso cardiaco
OSA (Azienda Ospedliera Ospedale “Sant’Anna” di Como)
Fondazione Ca’ di Industria Como
15 Maggio 2010 –

Prevenire e curare le malattie cardiovascolari
Como Cuore (Associazione gianmario Beretta per la lotta contro l’infarto)
Teatro Sociale, Como
6 Maggio 2010 –
7 Maggio 2010 –

Il malato con patologia cronica
ASL COMO (Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Como)
Politecnico di Milano, Polo Regionale di Como
8 Maggio 2010 –

La gestione integrata delle poliartriti croniche
ASL COMO (Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Como)
Politecnico di Milano, Polo Regionale di Como
27 Marzo 2010 –

La dispnea: dal sintomo alla diagnosi
ASL COMO (Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Como)
Politecnico di Milano, Polo regionale di Como
6 Marzo 2010 –

Il rischio clinico: dove siamo?
Valduce (Congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata)
Auditorium Artsana, Grandate (CO)
7 Novembre 2009 –

Sopralluogo, ricognizione o intervento? Gestione multidisciplinare di uno scenario complesso
Emersit (Emeergenza, Ricerche, Studi, Formazione Tecnologica)
Lariofiere, Erba (CO)
21 Aprile 2007 –
Progetto Socrate: seminario interattivo sul continuum cardiovascolare dell’ipertensione arteriosa allo scompenso cardiaco
Villa Geno, Como
3 Dicembre 2003 –

XXX° congresso nazionale SICUT
SICUT (Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma)
Michelangelo Hotel, Milano
21 Novembre 2002 –
23 Novembre 2002 –


III° congresso Emergenza Urgenza. Le figure impegnate nell’Emergenza
Emergenza Urgenza (Azienda USL 11 Empoli. Azienda USL 2 Lucca. Azienda USL 3 Pistoia)
Vittoria Centro Congressi, Montecatini Terme (PT)
25 Novembre 1999 –
27 Novembre 1999 –


III° Convegno “Progetto Strada Sicura”
Prefettura Como (), Magistri Cumacini ()
ITIS Magistri Cumacini, Como
6 Maggio 1999 –

Giornata di Studio sul trattamento del politraumatizzato priorità e linee guida
Aule Seppili, Varese
26 Novembre 1998 –

La morte improvvisa aritmica. Un’emergenza reversibile
SSUEM 118 (Servizio Sanitario Urgenza Emergenza 118 Como)
Castello di Monguzzo, Como
13 Giugno 1998 –


II ° Convegno “Progetto Strada Sicura”
Prefettura Como (), Collegio Gallio ()
Collegio Gallio, Como
11 Maggio 1998 –

1st Congress on Emergency medicine
Eusem (european Society of emergency Medicine)
Repubblica di San Marino
22 Aprile 1998 –
25 Aprile 1998 –
E97 tuttoquantofaemergenza
Palazzo dei Congressi, Riva del Garda (TN)
11 Ottobre 1997 –
12 Ottobre 1997 –

2nd European Congress of Trauma and Emergency Surgery
EATES (European Association of Trauma and Emergency Surgery)
Hilton Hotel, Atene
1 Ottobre 1997 –
4 Ottobre 1997 –


I° convegno “Progetto Strada Sicura”
Prefettura Como (), Magistri Cumacini ()
Villa Erba, Cernobbio (CO)
16 Giugno 1997 –

Emergency training 1996
CATIS (Ambulanza 5, Consorzio ambulanze Trasporto Infermi e Soccorso)
Palazzo Congressi, Bologna
27 Settembre 1996 –
29 Settembre 1996 –

Merate Emergenza 2000
AUSSL 8 (Azienda U.S.S.L. 8)
Fiera di Osnago, Merate (LC)
15 Giugno 1996 –
16 Giugno 1996 –

Anaesthesia and Resuscitation in difficult enviromental conditions
Comsubin (Comando subacquei e incursori)
Varignano, La Spezia
31 Maggio 1996 –
1 Giugno 1996 –

Convegno su “Emergenza Sanitaria”
CFTS (Conferenza Nazionale dei Servizi di Emergenza Sanitaria)
Villa Castelletti, Signa (PI)
16 Maggio 1996 –
19 Maggio 1996 –

Atelier di formazione per Operatori delle Centrali 118 sul tema ” Protocolli di interrogazione dispatch ed aspetti medico legali”
N&A (N&A Mensile Italiano del Soccorso)
Nannini Editore, Pistoia
4 Aprile 1996 –

Simposio satellite del Congresso internazionale “I traumi cranici in età evolutiva” dal titolo: “I traumi cranici. Quid agendum?”
nf (La Nostra Famiglia)
Auditorium Istituto Eugenio Medea. La Nostra Famiglia, Bosisio Parini (LC)
12 Marzo 1996 –

XI Convegno sull’Emergenza Sanitaria
SIAARTI (Società italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva)
Palazzo dei Congressi, Montecatini (PT)
13 Dicembre 1995 –
15 Dicembre 1995 –

II° Convegno nazionale Urgenza Domiciliare ed Emergenza Territoriale
AME (Associazione Medici Emergenza Urgenza)
Sala dei Cento, Moncalieri (TO)
2 Dicembre 1995 –

Il politraumatizzato nell’Emergenza
Ame (Associazione Medici d’Emergenza)
Centro Medico Culturale “G. Marani”, Verona
25 Novembre 1995 –

2 Convegno MAPRIS (Manifestazione sul Primo Soccorso)
MAPRIS (MAnifestazione sul Primo Soccorso)
Ente Fiera ELMEPE. Erba (CO)
4 Giugno 1995 –

Il politraumatizzato: peculiarità anatomo-cliniche di maggior interesse multidisciplinare
SLVC (Società ligure di Videochirurgia Ortopedico Traumatologica e Chirurgia d’Urgenza)
Ospedale Civile, Imperia
12 Aprile 1994 –

XIII Congresso SIRC
SIRC (Società Italiana Ricerche in Chirurgia)
Palazzo dei Congressi, Grado (UD)
28 Aprile 1994 –
30 Aprile 1994 –

Simposio internazionale su “Metastasi Epatiche del Colon e del Retto”
Giscad (Gruppo Italiano per lo Studio dei Carcinomi dell’Apparato Digerente)
Hotel Executive, Milano
24 Marzo 1994 –
26 Marzo 1994 –

3rd International Symposium on Small Bowel Transplantation
Maison de la Chimie
3 Novembre 1993 –
6 Novembre 1993 –

Aspetti morfologici e funzionali dopo trapianto sperimentale di intestino tenue ed immunosoppressione con FK 506
no autore
Tesi Sperimentale di Laurea in Medicina e Chirurgia
23 Settembre 1993

Trapianto sperimentale di intestino. Messa a punto di una tecnica chirurgica nell’animale di media taglia
no autore
Relazione della ricerca finalizzata
17 Ottobre 1995

L’uso del MAST (Military/Medical AntiShock Trousers) nel “Servizio Sanitario Urgenza Emergenza 118 – Elisoccorso Medico di Como”
no autore
Tesi di Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e di Pronto Soccorso
27 Ottobre 1998

Morphology of acute rejection and observation of lymphoproliferative hyperplastic reaction in FK 506 treated pigs after small bowel transplantation
no autore
Atti “3rd International symposium on small bowel transplantation”. Paris (France)
3 Novembre 1993

Serum cytochines levels after small bowel transplantation (SBT) in Pigs. Influence of FK 506 treatment
no autore
Atti “3rd International symposium on small bowel transplantation”. Paris (France)
3 Novembre 19936 Novembre 1993

Proposta di un modello sperimentale per il trapianto d’intestino tenue
no autore
Atti “VI Congresso Società italiana di nutrizione parenterale ed enterale (SINPE)”, Torino
12 Dicembre 199315 Dicembre 1993

Il trapianto di intestino come alternativa alla NPD nella sindrome da intestino corto: modelli di studio sperimentali nel suino
no autore
Atti “VII Congresso Società italiana di nutrizione parenterale ed enterale (SINPE)”, Sorrento (NA)
25 Novembre 1995

Effect of FK 506 on intestinal motility in the pig: comparison with the motilin against erythromycin
no autore
The Italian Journal of Gastroenterology, 26, 1994: 56-57
3 Dicembre 1994

Is acute carbonmonoxide poisoning a difficult diagnosis in the extrahospital environment? Two case reports
no autore
European Journal of Emergency Medicine, 5,1, 1998:192
22 Aprile 199825 Aprile 1998

Uso dell’FK 506 dopo trapianto intestinale nel maiale: risultati preliminari
no autore
Atti “VI Congresso nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi” , Gargnano (BS), pagg. 373-380
22 Aprile 199324 Aprile 1993

Morphology of acute rejection and observation of lymphoproliferative hyperplastic reaction in FK 506 treated pigs after small bowel transplantation
no autore
Transplantation Proceedings, 26, 1994:1543-1545
1 Novembre 1994

Trapianto sperimentale di piccolo intestino e di piccolo e grosso intestino nel suino immunosoppresso con FK 506
no autore
Atti “XVIII Congresso SIRC” , Grado (UD), pagg. 681-684
28 Aprile 1994

Trapianto ortotopico di intestino nel suino varianti di tecnica chirurgica
no autore
Atti “XVIII Congresso SIRC” , Grado (UD), pagg. 675-679
28 Aprile 199430 Aprile 1994

Autotrapianto di pancreas ed allotrapianto senza immunosoppressione nel suino: valutazione comparativa
no autore
Atti “XVIII Congresso SIRC” , Grado (UD), pagg. 641-643
28 Aprile 199430 Aprile 1994

Effetto di FK 506 sulla motilità intestinale nel maiale: confronto con l’eritromicina
no autore
Atti “Congresso nazionale delle malattie digestive”, Firenze, pagg. 471-474
3 Dicembre 19947 Dicembre 1994

La visita del Papa a Como
no autore
N&A Mensile Italiano del Soccorso, pag. 10

I nuovi medici di notte
no autore
Rivista Come Stai?, pagg. 92-95
1 Aprile 1998