Il sole si spegne insensibilmente, lasciando una striscia di luce fioca dietro le mie spalle; in un silenzio surreale, sovrastato dalla mestizia di un lungo e timido inverno che non vuole sapere di finire.
E penso al “marble arch”, alle “primordia urbis” e alle infinite tensioni di questo mondo.
La mano si appogia delicatamente sul gomito dell’amato per risalire su, fino a coprirgli gli occhi e le palpebre. Intanto annuso l’odore di shampo imprigionato nei capelli corti, appena tagliati.
L’abbraccio intimo nella notte con l’atavica certezza che un simile gesto spazzi via ogni perplessità. Mi sussurri che ti fanno male i polmoni.
Chiudo gli occhi: dove sei tu ora, in quel di me riprodotto centinaia di volte?
E correrò all’impazzata pur di liberarti dalla morsa del gelo che circonda la piccola cittadina di Nome. Per esserti accanto, per donare il mio soffio amore su una vita sgretolata.
In love for ever.
Ameno – Era
Dori me Interimo, adapare Dori me Ameno Ameno Latire Latiremo Dori meAmeno Omenare imperavi ameno Dimere, dimere matiro Matiremo Ameno
Ameno dore Ameno dori me Ameno dori me Ameno dom Dori me reo Ameno dori me Ameno dori me Dori me amAmeno Omenare imperavi ameno Dimere dimere matiro Matiremo AmenoOmenare imperavi emulari, ameno Omenare imperavi emulari, ameno
Ameno dore Ameno dori me Ameno dori me Ameno dom Dori me reo Ameno dori me Ameno dori me Dori me Ameno dori me Ameno dori me Dori me
Ameno Ameno dore Ameno dori me Ameno dori me
Ameno dom Dori me reo Ameno dori me Ameno dori me Dori me dom Ameno dore Ameno dori me Ameno dori me Ameno dom Dori me reo Ameno dori me
Dori me
Interimo, adapare
Dori me
Ameno Ameno
Latire
Latiremo
Dori meAmeno
Omenare imperavi ameno
Dimere, dimere matiro
Matiremo
Ameno
Ameno dore
Ameno dori me
Ameno dori me
Ameno dom
Dori me reo
Ameno dori me
Ameno dori me
Dori me amAmeno
Omenare imperavi ameno
Dimere dimere matiro
Matiremo
AmenoOmenare imperavi emulari, ameno
Omenare imperavi emulari, ameno
Ameno dore
Ameno dori me
Ameno dori me
Ameno dom
Dori me reo
Ameno dori me
Ameno dori me
Dori me Ameno dori me
Ameno dori me
Dori me
Ameno
Ameno dore
Ameno dori me
Ameno dori me
Ameno dom
Dori me reo
Ameno dori me
Ameno dori me
Dori me dom
Ameno dore
Ameno dori me
Ameno dori me
Ameno dom
Dori me reo
Ameno dori me
Ancora una volta le votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici e dei Chirurghi di Como sono andate deserte per il mancato raggiungimento del quorum dei votanti, pari a poco meno di 900 medici. Io stesso non sono andato a votare per protesta.Mi dispiace perché bisogna rifare tutto ma non posso fare a…
Alle 18 e 45 sono passato dalla Voltiana a Como in via Canturina perché dovevo sottopormi a visita medica per il rinnovo decennale della patente.Sono arrivato al minuto spaccato con un po’ di patema d’animo, soprattutto soprattutto perché avevo affrontato il nodo viabilistico della cà merlata.L’impiegata mi prende la marca da bollo, mi toglie la…
Gibilterra con la sua sporgenza isolata, che si alza direttamente dal mare per 400 metri, è uno spettacolo unico. Non tanto per la cittadina in basso che non ha niente di che, a parte una main street uguale a migliaia di altre main street dell’Inghilterra. Questa volta ho deciso di scalare la roccia e nessuno…
Ma dico, avete visto il nuovo marchio (potevano chiamarlo brand, che fa più figo) della CMTL? Questo il logo che identificherà l’ente nelle nostre lunghe camminate tra Erba e Bellagio, tra Como e Lecco.La Metafora di Erba ha vinto il progetto grafico e questa piccola azienda di Corso XXV Aprile (specializzata in branding, appunto, di…
Carletto Genovese, all’interno di una serie di iniziative, promossa dalla Amministrazione Provinciale, presenterà il libro “La Provincia di Pavia. Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò“ PALAZZO DELLA PROVINCIA, SALA CIRO BARBIERI, piazza Italia 2 – 27100 -PAVIA1° GIUGNO dalle 10,30 alle 12,30. Siete tutti invitati. Scarica l’invito. Per informazioni info@stemmiprovinciapavia.it
Non si discute: il libro di Carletto Genovese dedicato agli “Stemmi dei comuni comaschi” è una miniera di sorprese. Quella che in apparenza potrebbe sembrare materia arida e per pochi si trasforma pagina dopo pagina in storia viva e colorata, ricca di notizie e curiosità sulla nostra terra. Perché ogni stemma ha una sua intima…