Davide Valsecchi e Enzo Santambrogio partiranno in canoa raggiungendo tutte le località lariane affacciate sul lago. Alla fine del loro tour, saliranno sul San Primo e lì esporranno la ghirlanda con tutte le bandiere dei paesi appena visitati. Il Breva e il Tivano diffonderanno così le preghiere e la storia di questo popolo lariano. Un’iniziativa bellissima a cui non ho potuto dire di no. Ho dato a Davide le immagini del mio libro per stamparle sulle bandiere. Certo, dissento sul nome dell’iniziativa, “flagéé”, il cui significato lo potete trovare nel blog CIMA-ASSO.it. Ciò però nulla toglie alla mia grande ammirazione per questo progetto appoggiato dalle amministrazioni provinciali di Como e di Lecco. Ringrazio pubblicamente Davide anche per i suoi complimenti, benché tra le righe mi abbia fatto passare per un rompicoglione quando faccio il medico (capacità che non disconosco, ma almeno mi ha riconosciuto la mia autorevolezza). Lo ammiro per la sua capacità di organizzare una cosa simile e gli dò tutto il mio impegno. Grazie Davide. Attendo il 20 settembre. Un abbraccio. Carletto
“Carletto, dovrà chiamarsi Carletto!”La voce sbiascicata di mio padre cercava di sovrapporsi a quella di mia madre che insisteva nel chiamarmi con un altro nome.Doveva essere ubriaco, e quando dico “ubriaco”, lo era per davvero. Non voleva sapere ragioni. Per lui era quello il nome che avrei dovuto portare per tutta la vita.“In onore alla…
Guardo la luna, cerco in un punto a Sud la costellazione dello Scorpione, ma a momenti non scorgo neanche mezza stella. È una di quelle notti calde, soffocanti, dove non si muove nulla: quelle quattro lucciole sono spiaggiate tra i fili d’erba ed evitano accuratamente di muoversi. Jk è in bambola, dormichia, annusa, ma non…
Lei, sì proprio lei, la Roxanne, prostituta dei bordelli di Buenos Aires, contesa tra i mercenari vogliosi di sesso a pagamento e lui, l’angelico Ewan Mc Gregor di Mouline Rouge. Lei, la Roxanne che si lascia scivolare tra le braccia in un amplesso struggente, viene ribaltata come un fuscello, sbattuta di qua e di là…
Ho letto il secondo libro della Giuseppina, amo quella donna (ed è sorprendente ciò), non solo perché ha studiato medicina come me, non solo perché ha profonde radici in quella Sicilia che ho conosciuto marginalmente, di cui però ho evidenti, cari, personali e intimi riscontri, ma per come scrive, per la sua sorprendente poeticità nel…
Ero alle porte di Vistarino, un anonimo paesino della provincia di Pavia, quando ho iniziato a sentire questa bellissima canzone. A dire il vero l’avevo già sentita distrattamente, ma questa volta mi sono fermato nella piazza principale e l’ho ascoltata tutta d’un fiato. “I need a dollar” è il titolo ufficiale.“Mendicare l’amore”, invece, è quello…
E siamo arrivati a sette e tu sei ancora con me. Non ci credo che tu sia riuscito a sopportarmi per tutto questo tempo. Infatti adesso vedremo se non subentrerà la crisi del settimo anno. Infatti sono memorabili le tue fuitine. Poche, ma intense e amplificate dalla tua testardaggine nel non voler rispondere agli insistenti…