L’Eufemino d’argento a Lariosoccorso per una dose di ipocrisia
Per fortuna che ci ha pensato l’Assessore a ricordare i medici che lavorano al Lariosoccorso di Erba, altrimenti non ci avrebbero nemmeno concesso una citazione se non per via indiretta durante la consegna della più alta riconoscenza civica della città.
Ma dico: che costava inserire le parole “medici e infermieri” nella presentazione, visto che sono una presenza costante da almeno 20 anni e che la loro opera professionale è a strettissimo contatto con i volontari e dipendenti?
Già ci relegano in un angolino dello sconfinato stabile di via Trieste, già non ci invitano alle cene dei volontari, costava poco presentarci con la stessa e pari dignità di chi rappresenta il cuore dell’Associazione?
It is the night My body’s weak I’m on the run No time to sleep I’ve got to ride Ride like the wind To be free again
And I’ve got such a long way to go To make it to the border of Mexico So I’ll ride like the wind Ride like the wind
I was born the son of a lawless man Always spoke my mind with a gun in my hand Lived nine lives Gunned down ten Gonna ride like the wind
And I’ve got such a long way to go To make it to the border of Mexico So I’ll ride like the wind Ride like the wind
Accused and tried and told to hang I was nowhere in sight when the church bells rang Never was the kind to do as I was told Gonna ride like the wind before I get old
It is the night My body’s weak I’m on the run No time to sleep I’ve got to ride Ride like the wind To be free again
And I’ve got such a long way to go To make it to the border of Mexico So I’ll ride like the wind Ride like the wind
It is the nightMy body’s weakI’m on the runNo time to sleepI’ve got to rideRide like the windTo be free againAnd I’ve got such a long way to goTo make it to the border of MexicoSo I’ll ride like the windRide like the windI was born the son of a lawless manAlways spoke my mind with a gun in my handLived nine livesGunned down tenGonna ride like the windAnd I’ve got such a long way to goTo make it to the border of MexicoSo I’ll ride like the windRide like the windAccused and tried and told to hangI was nowhere in sight when the church bells rangNever was the kind to do as I was toldGonna ride like the wind before I get oldIt is the nightMy body’s weakI’m on the runNo time to sleepI’ve got to rideRide like the windTo be free againAnd I’ve got such a long way to goTo make it to the border of MexicoSo I’ll ride like the windRide like the wind
È da un anno e qualche mese che devo rinnovare la carta d’identità. Soltanto oggi sono riuscito a portare a termine questa incombenza. Non è per pigrizia, ma ho sviluppato una profonda idiosincrasia verso tutto quel che sa di burocrazia. qui tunc it per iter tenebricosumilluc unde negant redire quemquam. Ecco, anche a me sembrava…
La frase qui riportata mi piace molto. Spesso nella mia professione medica devo imbattermi nell’intimità delle persone. Come si fa a capire, a capire veramente, un uomo in questa condizione? Noi crediamo che la frequentazione e la forzata intimità con cui entriamo in contatto con gli infelici come Tunesi possa in qualche modo aprirci le…
Mi sono impegnato anche questa volta. No, non è stato un obbligo, sentivo questa esigenza: di venirti a trovare, lì ferma e immobile. Non avevo premura questa volta, ho guidato piano, sempre il cielo azzurro; ma dico io, ma ci hai fatto l’abbonamento? Non ho mai trovato una giornata brutta, neanche a volerla. Sempre quelle…
Scorro con le dita i miei 29 sedicesimi. Li conto uno per uno. Li faccio scivolare con un fruscio. E tra una lacrima e un ricordo, ti penso. Sì, ti ho legato a me non soltanto per sempre ma per l’eternità. La dichiarazione d’amore, che ti ho messo in bocca, è scritta bianco su nero….
No, non è il titolo della nota canzone ma ancora un altro necrologio. E adesso tu, caro Jenia, morto in Italia, lasciandoti alle spalle l’Ucraina. Ormai sapevi parlare la mia lingua: in pochi mesi sei riuscito ad esprimerti meglio di molti altri coetanei. È stato così strano incontrarti in aeroporto, non agli arrivi, ma in…
Davide Valsecchi e Enzo Santambrogio partiranno in canoa raggiungendo tutte le località lariane affacciate sul lago. Alla fine del loro tour, saliranno sul San Primo e lì esporranno la ghirlanda con tutte le bandiere dei paesi appena visitati. Il Breva e il Tivano diffonderanno così le preghiere e la storia di questo popolo lariano.Un’iniziativa bellissima…