Welcome to Tropicalism. The confusion of the “ism” suffix
E io che pensavo il Brasile fosse un luogo felice, tutto samba, piume, Carnevale, Rio e Bahia!
Da ieri, grazie anche a un irrefrenabile bisogno di scovare film che non fossero necessariamente banali e scontati, mi si è aperto un mondo nuovo.
Un po’ sconvolgente questo Tropicalismo, di cui credo di non aver capito molto, se non addirittura un bel niente.
Non è tanto in sè il movimento, che, a detta degli autori, non è un movimento, ma tutta una serie di cose che ha messo in evidenza un Brasile che non ti aspettavi: un paese quotidiano con contestazioni, disagi e povertà ma soprattutto un paese normale, non di certo pronto per andare al Sambodromo.
Ecco, ho guardato con interesse le immagini, a volte sfocate, della televisione di Stato ma inequivocabilmente girate a Brasilia e in qualche altra città di cui mi sfugge il nome.
Caetano Veloso e la sua combriccola sono stati gentilmente invitati a lasciare il Brasile ed esiliati, guarda caso, a Londra, dove, a questo punto sì, sono riusciti a esprimere tutto il Tropicalismo cantato e sbiascicato nella vallate verdi di Wight, grazie a qualche spinello in più. Un ostracismo tutto sommato lieve e non di certo disperato.
In merito alla musica, le cui canzoni erano assolutamente e integralmente conosciute dal compagno di posto al cinema, che le canticchiava sottovoce, non voglio esprimere un parere. Già ero disorientato geograficamente, filosoficamente, non potevo anche capire addentrandomi in questa accozzaglia di suoni, certamente lontani dalle musicalità che movimentano le forme sinuose delle ballerine…
Beh, diciamocelo, Caetano, cantando “it’s a long way”, non mi è dispiaciuto.
Ero ormai completamente caduto così in basso, che cercare di risalire e arrancare con una razionalità che mi sfuggiva a mano a mano che il sonno mi annebbiava la mente e mi cancellava dal mesencefalo ogni principio di attività, era un’impresa ardua.
Caetano Veloso – It’s a long way
Woke up this morning Singing an old, old Beatles song We’re not that strong, my lord You know we ain’t that strong I hear my voice among others In the break of day Hey, brothers Say, brothers It’s a long long long long way
Os olhos da cobra verde Hoje foi que arreparei Se arreparasse a mais tempo Não amava quem amei
Arrenego de quem diz Que o nosso amor se acabou Ele agora está mais firme Do que quando começou
It’s a long road
A água com areia brinca na beira do mar A água passa e a areia fica no lugar
E se não tivesse o amor E se não tivesse essa dor E se não tivesse sofrer E se não tivesse chorar E se não tivesse o amor
No Abaeté tem uma lagoa escura Arrodeada de areia branca
Woke up this morningSinging an old, old Beatles songWe’re not that strong, my lordYou know we ain’t that strongI hear my voice among othersIn the break of dayHey, brothersSay, brothersIt’s a long long long long wayOs olhos da cobra verdeHoje foi que arrepareiSe arreparasse a mais tempoNão amava quem ameiArrenego de quem dizQue o nosso amor se acabouEle agora está mais firmeDo que quando começouIt’s a long roadA água com areia brinca na beira do marA água passa e a areia fica no lugarE se não tivesse o amorE se não tivesse essa dorE se não tivesse sofrerE se não tivesse chorarE se não tivesse o amorNo Abaeté tem uma lagoa escuraArrodeada de areia branca
No other words Alex Clare – Whispering Whispering, whispering, whispering, whisperingAs I pass myself down to my knees.Whispering, whispering, whispering, whisperingAs I fall through the willow trees, and I said. Who will care for the falling?Who will care for the falling… leaves? Whispering, whispering, whispering, whisperingAs I fall through the willow trees, and I said….
And I’ve never loved a darker blueThan the darkness I have known in you, own from you Non ho mai amato un blu più scurodell’oscurità che ho conosciuto in te, che ti apparteneva Ti ho preso in braccio, tirandoti fuori dalla gabbietta. Eri così minuscolo, appallottolato su te stesso. Ti ho guardato a lungo, il…
Sapevo che mi avrebbe ascoltato e che avrebbe fatto qualcosa per me, senza chiedermi in cambio niente. Uomo semplice e di grande umanità. Lo voglio ricordare con le sue parole scritte per la prefazione del mio libro. Con profonda riconoscenza Prima (intendo prima che mi capitasse fra le mani questo ponderoso volume) non sapevo nulla…
Cara Polizia, oggi, dopo più di due mesi e mezzo, ho portato mia madre agli uffici della Questura per il rinnovo del Passaporto. Due mesi e mezzo: era il 29 ottobre 2017. Quando ho prenotato l’appuntamento, non volevo crederci che il primo giorno libero nel calendario fosse a metà dicembre del 2018. Ma vi rendete…
LA ROSA AVVIZZITA Ecco la rosa camuna: ricordo le mie peregrinazioni per la Lombardia. Lungo i petali di sinistra, tra Como e Pavia. Sulla tangenziale e la 35.Tra la terra degli Insubri e quella dei Longobardi.La guardo, la rosa, disegnata con quel moto di orgoglio che rompe la simmetria del fiore. Uno slancio verso il…