Un invito alla premiazione Abbondino d’oro non si nega a nessuno
Caro Stefano (Bruni, o meglio sindaco di Como), ieri, credo, sono state assegnate le benemerenze civiche Abbondino d’Oro ai soliti noti. Io, ovviamente, non ho vinto nonostante il mio capo, che ringrazio di tutto cuore, avesse speso parole per me. Ma non entro nel merito. Dico solo che mi dispiace. Il punto però, caro sindaco, che una letterina di invito a tutti quelli che hanno partecipato se la meritavano. Non so, della serie:
Caro cittadino, purtroppo non sei stato assegnato alla prestigiosa benemerenza, la invito ugualmente a presentarsi alla cerimonia di consegna dei diplomi a Villa Olmo il giorno ecc…
Ecco, sarebbe stata una carineria da parte sua, un altro modo per dire elegantemente che le istituzioni sono presenti. Invece no. Il Comune di Como è solo una facciata, è un ente astratto. Per cui ho deciso io di scriverle questa lettera, augurandole Buon Natale.
Alle 18 e 45 sono passato dalla Voltiana a Como in via Canturina perché dovevo sottopormi a visita medica per il rinnovo decennale della patente.Sono arrivato al minuto spaccato con un po’ di patema d’animo, soprattutto soprattutto perché avevo affrontato il nodo viabilistico della cà merlata.L’impiegata mi prende la marca da bollo, mi toglie la…
Caroliolus Genuensis – Comensis Medicus in Urgenti et Salæ Medicamentariæ Chirurgia Versatus – Ecco, ho cercato di migliorare la scritta latina. Ero molto indeciso se scegliere un doctor che però mi avrebbe obbligato a trasformare la parola chirurgia in genitivo: tutte quelle ae mi sarebbero suonate decisamente male. Versatus mi sembra più bello della parola…
Ecco la lettera inviata per l’Abbondino d’Oro, protocollata mercoledi 23 settembre 2009, sperando che sia la buona volta Al Signor Sindaco di Como E pcAl Comandante Provinciale Guardia di FinanzaAl prefetto di ComoAlla direttrice della Biblioteca di ComoAlla psicologa Gabriella AnaniaAl direttore del SSUEm 118 Mario Landriscina Gentilissimo Signor Sindaco,con la presente sono qui a…
Dopo una notte da delirio al Pacha di New York sulla 46esima, dove mio nipote mi ha trascinato tra fiumi di vodka e red bull, di long island, musica da stordimento totale, rompimento del timpano e annessi mesencefalo, talamo e ipofisi, oggi mi sono alzato completamente storto. Un gran mal di testa, ottundimento generale e…
Tiene banco in questi giorni la discussione sullo stemma di Erba. Si vede proprio che la politica continua a cincischiare per nulla e discute sul vuoto pneumatico. Ma si può che l’amministrazione si debba incartare su un simbolo e non sappia scegliere tra due proposte? Qui ci si dimentica che si parla di ARALDICA e…
Gibilterra con la sua sporgenza isolata, che si alza direttamente dal mare per 400 metri, è uno spettacolo unico. Non tanto per la cittadina in basso che non ha niente di che, a parte una main street uguale a migliaia di altre main street dell’Inghilterra. Questa volta ho deciso di scalare la roccia e nessuno…
Invece di un augurio un bel “va-da-via-il-q”?