Un invito alla premiazione Abbondino d’oro non si nega a nessuno
Caro Stefano (Bruni, o meglio sindaco di Como), ieri, credo, sono state assegnate le benemerenze civiche Abbondino d’Oro ai soliti noti. Io, ovviamente, non ho vinto nonostante il mio capo, che ringrazio di tutto cuore, avesse speso parole per me. Ma non entro nel merito. Dico solo che mi dispiace. Il punto però, caro sindaco, che una letterina di invito a tutti quelli che hanno partecipato se la meritavano. Non so, della serie:
Caro cittadino, purtroppo non sei stato assegnato alla prestigiosa benemerenza, la invito ugualmente a presentarsi alla cerimonia di consegna dei diplomi a Villa Olmo il giorno ecc…
Ecco, sarebbe stata una carineria da parte sua, un altro modo per dire elegantemente che le istituzioni sono presenti. Invece no. Il Comune di Como è solo una facciata, è un ente astratto. Per cui ho deciso io di scriverle questa lettera, augurandole Buon Natale.
Dopo una notte da delirio al Pacha di New York sulla 46esima, dove mio nipote mi ha trascinato tra fiumi di vodka e red bull, di long island, musica da stordimento totale, rompimento del timpano e annessi mesencefalo, talamo e ipofisi, oggi mi sono alzato completamente storto. Un gran mal di testa, ottundimento generale e…
La campagna “Io non rischio” della Protezione Civile non la capisco proprio. In questo weekend la stanno sbandierando tra Erba e Canterbury. Certamente iniziativa lodevole quella di far conoscere le buone pratiche di fronte alle calamità che ci affliggono. Non voglio nemmeno criticare la Protezione Civile, la cui esistenza e attività siano benedette per il…
Oggi, presso l’ufficio postale di Prestino, ritiro una raccomandata, contenente niente di meno che la ricevuta di 25 euro del citato medico in precedenza. Forza di internet! Spero soltanto che migliorino anche le visite mediche.
Non si discute: il libro di Carletto Genovese dedicato agli “Stemmi dei comuni comaschi” è una miniera di sorprese. Quella che in apparenza potrebbe sembrare materia arida e per pochi si trasforma pagina dopo pagina in storia viva e colorata, ricca di notizie e curiosità sulla nostra terra. Perché ogni stemma ha una sua intima…
Carletto Genovese, all’interno di una serie di iniziative, promossa dalla Amministrazione Provinciale, presenterà il libro “La Provincia di Pavia. Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò“ PALAZZO DELLA PROVINCIA, SALA CIRO BARBIERI, piazza Italia 2 – 27100 -PAVIA1° GIUGNO dalle 10,30 alle 12,30. Siete tutti invitati. Scarica l’invito. Per informazioni info@stemmiprovinciapavia.it
Invece di un augurio un bel “va-da-via-il-q”?