Il video Happy della Croce Rossa Comitato Provinciale di Como
Il confine tra un video divertente e la pagliacciata è molto labile. In questo caso è stato oltrepassato. La Croce Rossa è innanzitutto professionalità e rispetto di fronte al dolore umano, non per nulla vi è rappresentata una croce nel simbolo dell’istituzione. La Croce Rossa non può essere oltraggiata con un video pur elogiante la felicità, perché essa è nata nei campi di battaglia di fine Ottocento, nei rivoli di sangue, tra le pallottole fumanti. I sette principi sono sacri e non possono essere schiaffeggiati con un video così.
Vorrei che Fois in persona chiedesse scusa per aver urtato la mia sensibilità e di coloro i quali, purtroppo, la loro felicità è ancora lontana a realizzarsi. Il rispetto del dolore umano è silenzioso, dignitoso, non sbracato. Disprezzo in toto questa idea. Carletto Genovese
Sono andato in Sicilia nei primi giorni di Febbraio. Le ragioni di questo viaggio sono molteplici, una in particolare però mi ha spronato più delle altre. Dovevo vedere il Cretto di Burri, un’opera ambientale, anzi Land Art perché suona più cool, conosciuta in tutto il mondo. Mi sono preso un giorno intero perché dalla Sicula…
Era il febbraio di quest’anno quando un conoscente me la fece vedere. Nonostante il freddo, la casa era bella, ampia, spaziosa, soprattutto nel verde e quasi indipendente. Non appena varcai la porta, decisi che sarebbe stata mia. Non sono stato lì a fare calcoli precisi; avrei dovuto perché, anche se il costo era accessibile, bisognava…
Come era bello il Cortile Teresiano con la neve e il cielo azzurro. Il chiarore riflesso della piazza abbagliava le torri. Provavo una vertigine insolita mentre percorrevo il selciato sconnesso di sassolini rotondi.Di fronte, il vecchio San Matteo e da parte, l’Aula Magna. Mi guardavo attorno come se fosse la prima volta; mi lasciavo emozionare…
Cara Polizia, oggi, dopo più di due mesi e mezzo, ho portato mia madre agli uffici della Questura per il rinnovo del Passaporto. Due mesi e mezzo: era il 29 ottobre 2017. Quando ho prenotato l’appuntamento, non volevo crederci che il primo giorno libero nel calendario fosse a metà dicembre del 2018. Ma vi rendete…
“Quando si smette di amare, in genere non si ha la pazienza di aspettare che finisca bene. Si cerca la strada più breve: la rottura, la sofferenza. Invece ci vuole lo stesso impegno e la stessa intensità dell’inizio, bisogna superare gli egoismi, vivere questo momento con la stessa passione, far sentire alla persona lasciata tutto…
Beh, non capita spesso che uno raggiunga questo traguardo. E ora mi devo fermare, riprendere fiato e guardare indietro. Sono arrivati i cinquanta, una cifra di quelle che quando sei giovane mica te la imamgini. Eppure sono cinquanta, C-I-N-Q-U-A-N-T-A. Guardo indietro, sembra ieri quando inizio ad avere la consapevolezza di me, dietro le vetrate di…