Il video Happy della Croce Rossa Comitato Provinciale di Como
Il confine tra un video divertente e la pagliacciata è molto labile. In questo caso è stato oltrepassato. La Croce Rossa è innanzitutto professionalità e rispetto di fronte al dolore umano, non per nulla vi è rappresentata una croce nel simbolo dell’istituzione. La Croce Rossa non può essere oltraggiata con un video pur elogiante la felicità, perché essa è nata nei campi di battaglia di fine Ottocento, nei rivoli di sangue, tra le pallottole fumanti. I sette principi sono sacri e non possono essere schiaffeggiati con un video così.
Vorrei che Fois in persona chiedesse scusa per aver urtato la mia sensibilità e di coloro i quali, purtroppo, la loro felicità è ancora lontana a realizzarsi. Il rispetto del dolore umano è silenzioso, dignitoso, non sbracato. Disprezzo in toto questa idea. Carletto Genovese
Oggi ho fatto un giretto a Milano. Erano secoli che non ci andavo, queste nuove disposizioni limitative dell’Area C e il costo del biglietto della metropolitana scoraggiano chiunque. Però approfittando di un mezzo corsettino al Policlinico, ho fatto un salto all’Air Baloon Museum, una mostra itenerante europea di palloni gonfiabili e non solo. Diciamo tutto…
Voglio essere come il gotico di certe chiese, le cui linee sono semplici, slanciate, maestose; ma mi rendo conto che il mio animo è barocco, piegato dalle necessità su se stesso, con fronzoli, abbellimenti messi lì da altri senza una vera ragione. Mi accorgo che se non faccio un passo indietro, vado a sbattere contro…
Il caro John Donne lo diceva nella sua poesiola: No man is an island, entire of its self. Me la ricordo la prof di letteratura inglese, la Telly, che animosamente spiegava che no, l’uomo non può essere chiuso in se stesso ma fa parte di un continente. Se venisse a mancare addirittura una zolla di…
Mi duole scrivere di nuovo in merito alle Poste Italiane ma purtroppo non posso farne a meno. Questo carrozzone in gran parte inutile, un’istituzione barocca, ottocentesca, che ha assolutamente bisogno di un restauro. Ma andiamo con calma. Villa Guardia, ufficio postale. Due cose dovevo spedire, due. Da subito la signorina receptionist mi ha fatto andare…
Finalmente sei morta. Non sono felice perché ogni morte porta sempre sgomento dentro di me… ma aspettavo da sempre la tua dipartita. Adesso che te ne sei andata via, sono libero da un legame che mi pesava. Non sono venuto all’ospedale, non verrò neanche al tuo funerale. E lo dico a scanso di equivoci: non…
Ebbene sì! Ora lo scrivo. E badate che sono solo mie personali considerazioni.Credo di essere uno dei pochissimi al mondo a sostenere che i coniugi Romano siano innocenti.So che questa storia non mi dovrebbe interessare ma se penso che avrei potuto assistere ai postumi della tragedia, bé, non posso che sentirmi coinvolto.Se non sono andato…