Film
Qui di seguito sono elencati i titoli di film presenti nella mia collezione di DVD. Di ciascuno sono stati inseriti la copertina, il trailer sotto forma di url a youtube, la trama in genere ricopiata da wikipedia e un commento. Ci tengo tanto ai film perché sono importanti, perché sono la più complicata forma di espressione visiva. Non tutti mi sono piaciuti, sia chiaro, ma la maggior parte è stata presa perché in qualche modo mi ha colpito.

L’ultimo Re di Scozia
Sorprende questo film anche se non condivido niente. Inizia bene, questo medico parte per l’Africa con tutti i buoni propositi di un giovane medico.
Poi incontra casualmente il presidente dell’Uganda e da lì inizia il declino umano e professionale del medico. Fino a quando purtroppo non può più tornare indietro sui suoi passi.
Film crudele, che mi lascia senza fiato dopo essere stato ammaliato dalla figura carismatica del presidente. Mc Savoy stupendo.

L’uomo della mia vita
Non mi ha entusiasmato troppo questo film francese, forse l’eccessiva maturità dei personaggi, forse per le poche parole e la pelata del protagonista, che spegne ogni immaginazione. Non so, devo riguardarlo meglio.

La kryptonite nella borsa
La trasposizione cinematografica del film di Crotoneo. Bello ma mi aveva lasciato un po’ così insoddisfatto. E osate un po’ di più. Caspita.
Però divertente e frizzante.

La storia del cammello che piange
Non avrei dato mezzo centesimo a questo film eppure “il cammello che piange” è talmente realistico, sebbene la sua storia sia ambientata in un posto così remoto come la Mongolia,. Non puoi che fare il tifo per lui.
Soprattutto quando ai titoli di coda, il cammello, come una vera star, si prende tutti i meriti della recita.

La terra di Dio
Commovente, sincero, minimale. “God’s own country” è un gioiellino, talmente perfetto nella sua forma minimale. Lo hanno paragonato al film “I segreti di Brokeback Mountain” ma sono due film assolutamente diversissimi tra loro.
Stupendo il modo
Stupendo il modo, con dovizia di particolari, di interpretare alcune scene di competenza veterinaria.
Altrettanto mirabile questo amore che sboccia così nel silenzio, nel freddo, nelle scene bellissime del paesaggio quasi selvaggio dello Yorkshire, e che si stabilirà fermamente nel cuore del protagonista..

La teta y la luna
La versione originale del film di cui ho già inserito i commenti. Un bellissimo film di Bigas Luna.

Le chiavi di casa
Il film, sebbene parli di problemi importanti e pesanti, quali l’handicap del proprio figlio, non riesce ad avere uno spessore e rasenta la banalità.
Non capisco la trama che non è lineare, lungo la quale si possono riscontrare molte incoerenze. Salvano il film, il protagonista e il Kim Rossi Stuart, davvero insuperabile in questo film.

Le fate ignoranti
L’ultimo grande Ozpetek. Dopo questo film, non ci sono più stati film all’altezza. Le Fate Ingoranti è un film stupendo per quel senso di smarrimento quando scopri che la persona che amavi, con la quale vivevi non era per te, ed era tutt’altra persona.
Grandissima la Margherita Buy, grande Stefano Occorsi.
Ricordo di aver visto la locandina in una strada periferica di Philadelphia.
Bellissimo

LIE
Tranquillo e sereno questo film che esplora le vicissitudini di questo ragazzino quindicenne alle prese con un uomo più vecchio di lui che però…
E la LIE non è altro che la superstrada di Long Island.

Lo sconosciuto del lago
Terribile, brutto e senza senso. Uno che vuole fare fuori tutti quanti e qualcuno accetta pure il rischio di stare con questo psicopatico. Assolutamente no.

Ma vraie vie à Rouen
Non proprio un film ma tanti spezzoni girati dal protagonista che vive la sua adolescenza nella periferia di Rouen e si innamora del suo amico il quale quando capisce che sta facendo sul serio, se ne va. Così non contento si precipita subito a tallonare il suo prof., amico intimo della madre.
Un film semplice, senza pretese. Mi piace il punto di vista del protagonista, la sua ingenuità e tutto il resto.

Mambo Italiano
Frizzante, squisito e fresco. Un film bellissimo che racconta la storia dell’unico protagonista che ha problemi di identità sessuale in una famiglia di italoamericani.
Sempre brioso, non scade mai in nessun momento, godibile e bello.
Lo guarderei sempre senza mai stancarmi.

Mamma mia!
L’idea di fare la prima nell’isola di Skiatos dove è stato girato il film è strepitosa. Me li vedo tutti i big riuniti nel cinema dell’oratorio dell’isola. Un film bellissimo, interpretazioni perfetto, un musical che invoglia a ballare.
Strepitosa la Meryl Streep e tutti gli altri personaggi.
Oserei dire che ogni canzone è la più bella dell’altra. Non saprei scegliere. Anche se ho la mia classifica. Da guardare sempre, in ogni momento quando si è assolutamente giù di corda.

Matthias & Maxime
Film bello, come al solito straripante e incontenibile. Peccato che il protagonista sia interpretato come al solito dallo stesso registra Xavier Dolan. E questo rovina parecchio la bellezza del film, perché Xavier è narcisista e lo si vede in tutto il film.
Un film corale sull’amicizia (che poteva essere del tutto cancellata, tanto è inifluente ed è marchianamente rappresentata come un film alla Ozpetek, ma nessuno degli amici è caratterizzato in modo specifico), sull’intimità tra due amici e il rapporto ossessivo tra di loro.
Ripeto, se non ci fosse stato Xavier, con la finta recita, sarebbe stato molto più interessante.

Minyan
Un film lugubre e lento. Bisogna essere ben disposti a guardarlo. Bello se si riesce ad arrivare alla fine ma da vedere solo una volta soltanto.

Mio frratello è figlio unico
In realtà io pensavo a un altro film. Questo mi disturba molto e non mi piace. Non si capisce niente.

Mommy
Sorprendente, incredibile, che ti lascia irrequieto. Bellissime le immagini, il movimento, tutte le tematiche. Un film completo, complesso, raffigurato in tutte le sue sfaccettature. Penso l’unico perfetto perché poi si è montato la testa il regista Xavier Dolan.
Però quando sembra che tutto si stia per andare nel verso giusto, il dramma è dietro l’angolo. Senza dubbio colpa della madre che stava troieggiando con l’avvocato senza capire che il figlio si era esposto rendendosi ridicolo davanti al karaoke per cantarle il suo amore e benevolenza filiare.
Stronza la madre, la quale, a questo punto, si sbarazza di lui, appellandosi alla legge S14 che prevede un ricovero coatto prima ancora che si sia espresso un tribunale.
Grande interpretazione di Antoine Pilone, soprattutto mitica la scena del carrello scaraventato nel parcheggio del supermercato mentre di sottofondo scorrono le note COLORBLIND. Bellissimo.

Moonlight
Mi stavo perdendo questo capolavoro, vincitore di ben tre preni Oscar, di cui però non sapevo niente. Per fortuna che l’ho scelto dallo scaffale lgbt della Feltrinelli della Galleria di Milano.
Un film stupendo, minimalista, senza grosse pretese e senza effetti speciali. Lineare, semplice, che arriva ad un punto fermo, da cui ripartire.
La storia di questo ragazzo negro, di cui viene raccontata l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta, nei borghi periferici di Miami, è descritta in modo asciutto, senza lacrime, senza divagare.
Non ci sono moralismi ed è tutto un crescendo di fedeltà verso se stessi e integrità della propria anima. Molto bella l’espressione dell’amico di cui perdutamente si è innamorato Chiron. Mi piace il sorriso, la calma e la capacità di prenderselo tra le braccia per fargli capire quello che il piccolo bambino non aveva mai accettato. Meritatissimi tutti e tre i premi Oscar

Moulin Rouge
Spettacolare e stupendo questo musical tra la Nicole e lo Ian Mc Ewan. Tutto spettacolare, le canzoni, i balli, tutto proprio tutto.
Ian qui è proprio spettacolare.
Bellssimo

Munich
Un film complesso, molto bello, che parla di vendetta e dell’inutilità di rispondere con la stessa violenza degli assilitori.

No night is too long
Storia cupa e perversa tra uno studente e il suo prof e la sorella di questi. Insomma una storia malata, raccolta tra i paesaggi dell’Alaska e la British Columbia.
Molto avvincente, certo manca di un mordente perché la storia è stata scritta da una donna, Barbara Vine, che di certe tematiche non capisce niente.
Infatti la storia finisce nel peggiore dei modi, senza essere riusciti a chiarire tutte le dinamiche. Dispiace.

Odete
Non so, non mi era piaciuto sto film inconcludente. Proprio per colpa della protagonista psicolabile.
Lo devo rivedere ancora per capire meglio.

Ogni cosa è illuminata
La versione italiana di Everything is illuminated. L’ho presa anche in italiano perché si capiscono meglio gli errori. Il film rimane sempre di una tale bellezza.

Padre e figlio
Sono tutti psicopatici. Il padre, il figlio e gli altri personaggi minori che entrano nella storia senza un motivo, senza un perché. Minimalista, quasi teatrale, la storia omoerotica tra padre e figlio che sta per finire perché ormai è giusto che sia così, è giusto che il figlio vada via di casa.
Ma la cosa che davvero non accetto è che il film è stato girato a Lisbona. Io pensavo e speravo in qualche città affacciata sul Mare del Nord. Invece, seppure camuffata, e con riprese molto velate, non puoi non riconoscere la città del Portogallo. Soprattutto se la vedi dal parco del Castello di San Giorgio.
E poi in primo piano il logo della Carris. Assolutamente folle questo film.

Parola di Dio
Sorprendentemente un bel film russo, ambientato da qualche parte al confine con la Lituania. Un po’ onirico con una componente fortemente teatrale.
Se fosse stato nella realtà, il ragazzo sarebbe finito dritto dritto dallo psichiatra e riempito di aloperidolo, ma tutta la scuola lo tollera, dal prof di ginnastica, alla preside, dai compagni alla amica di banco, lo sopporta e lo prende come un caso folcloristico.
Solo l’insegnante di biologia non si arrende alla sua ortodossia, e lotta per far valere le ragioni del mondo razionale. Fa di più, inchioda le scarpe sul pavimento pur di non muoversi.
Nel mezzo, il sentimento d’amore di uno storpio che soccomberà sotto la Parola di Dio.
Peccato.

Plan B
Un filmetto senza pretese. Questi due che si incontrano nel punto catalizzatore, la donna amata da entrambi.
Alla fine viene esclusa perché scoprono che il loro incontro basta e avanza senza null’altro.
Troppi capelloni, troppo trasendo.
Troppo brazilero

Prayers for Bobby
È un film stupendo. L’interpretazione di Sigourney Weaver è magistrale: avrebbe meritato l’Oscar. Una storia vera, commovente, un documentario per sostenere i diritti negati dei gay.
Eppure non mi convince. Sempre in questi film c’è qualcosa che passa in secondo piano per disonestà intellettuale.
Bobby è morto perché il suo compagno lo ha tradito e non trovando comprensione dalla madre, si è suicidato. Questa è la vera ragione.

Pride
Carino, fresco, sincero e rispettoso della storia del primo pride in Inghilterra che ha avuto il pieno sostegno del sondacato dei minatori del Galles.
Belle interpretazioni, senza svolazzamenti, asciutto.

Profumo di donna
Avevo il vhs dei film in lingua originale e mi era piciuto così tanto che avevo deciso di prendermi anche il dvd.
Un bellissimo rapporto si instaura tra lo studente e il colonnello cieco. La scena sulla Ferrari va be’, è assurda ma alla fine non male ed è proprio questa che mi ha catturato.
Ma anche Al Pacino è davvero trepitoso. Non per nulla ha vinto l’Oscar per questo film.

Quando hai 17 anni
Ambientato in un paesino della Savoia, o da quelle parti, racconta la storia di due ragazzini completamente diversi tra loro, tra cui nasce una profonda amicizia che si trasforma poco alla volta in passione. Ci sono altri temi che vengono raccontati, e non si limita solo alla passione di due ragazzetti brufolosi.
Un film sempliciotto ma sincero e ben fatto.

Quasi amici
Divertentissimo, geniale, al limite della veridicità, se non fosse che si tratta di una storia vera. Bello, davvero tanto. Poi, certo ci sono molte cose romanzate ma chi se ne frega.
Musiche, fotografia, tutto geniale.

Restless
Avrei tanto voluto rivederlo dopo averlo visto in televisione. Il problema è che ho ordintato il Blueray senza accorgermene. Peccato. Ma ho un preciso ricordo e mi era piaciuto tanto. Poi si tratta di un film di Gus Van Sant per cui è di certo una garanzia. Sicuramente riuscirò a trovare il DVD